Stefania Giaccardi
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Mail
  • Chi sono
    • Network Marketing
  • Attività
    • Attività Online
    • Community
    • Formazione
  • Entra a far parte del mio Team!
  • Blog
  • Lady Network
  • Contattami
  • Italiano
  • Cerca
  • Menu Menu
  • mangiare-sano-fuori-casa

Il nostro stile di vita quotidiano ci porta spesso a dover mangiare fuori casa; accade anche a me che, pur avendo la fortuna di lavorare a casa, mi trovo in più di un’occasione a pranzare in qualche ristorante per poter far fronte agli impegni ed appuntamenti lavorativi.

Aggiungiamo a questo quadro anche i pranzi di famiglia, e le cene con gli amici, e ci troviamo a dover conciliare queste ‘uscite mangerecce’ con uno stile di vita che preveda una buona alimentazione, spesso raggiunta selezionando con attenzione i nostri cibi.

È vero che mangiare in modo corretto è diventato sempre più complicato; tuttavia non  è impossibile conciliare i pranzi fuori casa con una buona e sana alimentazione.

Allora vediamo qualche consiglio per cercare di mantenere, anche fuori casa, le buone abitudini che abbiamo avuto la fortuna di imparare a conoscere.

1. Cosa mangiare fuori casa per non ingrassare

Capita spesso, in particolare in alcuni precisi momenti dell’anno, di seguire un programma nutrizionale, adottato al fine di perdere qualche chilo di troppo. In questo contesto sappiamo di dover seguire alcune regole e un certo regime di misurazione degli alimenti, che raramente riusciamo a conciliare con un pranzo o una cena al ristorante.

Quindi che fare?

Il mio consiglio è quello di non rinunciare ai pasti fuori casa, specie se il contesto è famigliare e amichevole, l’importante è prestare solo un po’ di attenzione ai piatti che ordinate.

Se l’uscita è per un pranzo, cercherete di evitare panini o tramezzini con farciture ricche di grassi e sale, preferendo ingredienti magri come la bresaola, le verdure grigliate, oppure lattuga e pomodoro.

Inoltre vi insegno un trucco: lo sapete che, se scegliete un pane più croccante, quindi che necessita di una masticazione prolungata, riuscirete a saziarvi più velocemente e a digerire meglio?

Se invece optate per un piatto di pasta, attenzione al condimento.

Evitate i sughi troppo elaborati e scegliete una pasta condita con un cucchiaino di olio extravergine d’oliva e del parmigiano, oppure un semplice sugo al pomodoro.

Spesso mi trovo a pranzo con amiche che scelgono un’insalatona, pensando di mangiare un piatto light; attenzione perché è sufficiente che la vostra insalatona contenga in abbinata mais, tonno, mozzarella, oppure uova, per trasformarsi in un piatto altamente calorico.

2. Pranzo o cena al ristorante

La regola d’oro è sempre quella di evitare piatti troppo elaborati; scegliere verdure, pesce e frutta di stagione, cotti al vapore o alla griglia.

Anche un piatto ‘rustico’, a base di cereali integrali, farro, orzo, insalata o verdura ai ferri, può riservare piacevolissime sorprese al nostro palato, appagando la nostra voglia di mangiare sano e, allo stesso tempo, con gusto.

Se l’occasione o la circostanza lo permettono, una buona abitudine è quella di ordinare dell’insalata prima dei pasti.

3. Pizza, si o no?!

Perché rinunciare ad uno dei piatti italiani più famosi e gustosi del mondo?!

A volte la voglia di pizza può essere veramente irresistibile!

Anche in questo caso, la scelta migliore è la più classica! Una semplice e gustosa pizza Margherita, una pizza con verdure, oppure con pomodoro e rucola, magari con pasta inegrale o al kamut, più leggere e digeribile. Limitare la mozzarella aiuta a non eccedere in grassi e calorie, nelle pizze con verdure o affettati magri, può essere addirittura eliminata.

Un consiglio per facilitare la digestione potrebbe essere quello di non mangiare il bordo della pizza ed evitare l’aggiunta di olio dopo cottura, come spesso abbiamo l’abitudine di fare.

4. Un incontro in caffetteria

E se invece la nostra uscita prevedesse un incontro al bar o in una caffetteria? Magari il pomeriggio, per un caffè o un tè? E se avete voglia di dolce?

Caffè, tè e tisane possono ‘salvarci’ in queste occasioni, sempre poco zuccherati e senza l’aggiunta di panna e grassi; se proprio non riuscite ad evitare il dolce, optate per una centrifuga o una spremuta.

5. Fuori casa facciamo attenzione alla sicurezza

Per mangiare sano fuori casa, non basta solo scegliere piatti leggeri e nutrienti, prestando attenzione ai condimenti e alla qualità del cibo, ma va considerata anche la sicurezza per evitare il rischio di contrarre batteri nocivi per il nostro corpo.

Quindi, facciamo particolare attenzione quando scegliamo piatti che contengono verdure crude, se non siamo sicurissimi del contesto, meglio ripiegare su verdure cotte.

Anche gli affettati o le pietanze a base di carne cruda, carpacci, tartare, sushi, antipasti di mare, crema e salse a base di uova devono essere scelte con parsimonia.

Diamo sempre un’occhiata attenta al luogo in cui ci troviamo, cerchiamo di osservare se è presente un banco frigo nei bar o se nei ristoranti e tavole calde i cibi cotti e crudi vengono portati separati, oltre a  come vengono serviti.

A volte un’occhiata un pò più attenta, non solo ci aiuta a mantenere la linea, ma preserva la salute del nostro organismo.

Ed ora che abbiamo messo le basi per una attenta e consapevole scelta di sana alimentazione anche fuori casa, vuoi scoprire come il mio programma può esserti molto utile in queste occasioni?!

Scoprirai che mangiare sano non è affatto complicato, che è possibile imparare ad abbinare correttamente i cibi e che, i prodotti che utilizzo da anni in prima persona, possono aiutare anche te a mangiare meglio, in modo concreto e pratico.

Scopri il mio Programma!
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Archivio

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018

Categorie

  • Alimentazione sana
  • Ariix
  • Ariix Italia
  • Atteggiamento positivo
  • Attività online
  • Convention
  • Cultura digitale
  • Cura della pelle
  • Detox
  • Donne
  • Esperienza
  • Europa
  • Fallimento
  • Grassi sani
  • Imprenditore
  • Imprenditrice digitale
  • Inquinamento Indoor
  • Internet
  • Intervista
  • Lady Network
  • Lavoro
  • Mangiare sano
  • Motivazione
  • Network Marketing
  • Networker Professionista
  • News
  • Non categorizzato
  • Nutrienti
  • Obiettivi
  • Personal Branding
  • Prodotti Ariix
  • Programma
  • Sistema immunitario
  • Social Network
  • Soluzioni
  • Successo
  • Teamwork

Facebook

Seguimi su Instagram!

STEFANIA GIACCARDI

stefaniagiaccardi@yahoo.com

Cell. 342 154 0403

P.iva 02343400996

Privacy e Cookie Policy

Qui trovi la mia Privacy e Cookie Policy

 

Resta in contatto con me

© Copyright - Stefania Giaccardi Inbound Marketing by Maria Cristina Pizzato
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Mail
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, ne accetti il mio utilizzo.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy e Cookie Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica
Apri la barra dei messaggi