Se seguite il mio blog fin dalle mie prime pubblicazioni, avrete sicuramente notato che è stato impostato in modo decisamente focalizzato sul Network Marketing, quindi sull’attività che propongo e che, da quasi 5 anni, ha rivoluzionato (in meglio) la mia vita.
I numeri del Network Marketing sono ormai sotto gli occhi di tutti e sfidano, con il sapore della concretezza, chi ancora tenta di snaturare e danneggiare la reputazione di un modello di vendita valido e apprezzato nel panorama business mondiale.
I numeri del Network Marketing
Avedisco, l’Associazione Vendite Dirette Servizio Consumatori, registra che la Vendita Diretta ha un valore strategico nell’economia italiana: nel 2017 le Aziende di Vendita Diretta hanno quasi raggiunto i 2,9 miliardi di euro di fatturato con ben 561.000 Incaricati alla Vendita presenti su tutto il territorio nazionale.
Settori rappresentati dalle Aziende AVEDISCO e quote di mercato 2017:
- Beni durevoli casa: 5,82%
- Alimentare/nutrizionale: 75,49%
- Cosmesi e accessori moda: 8,36%
- Beni di consumo casa: 1,97%
- Tessile: 2,83%
- Servizi: 1,16%
- Altro: 4,37%
(dati Avedisco)
Le donne nel Network Marketing
Continuando ad analizzare i numeri, risulta che la percentuale femminile impegnata in aziende che adottano il Network Marketing come canale di vendita, rappresenta il 63% del totale, quasi 158.000 Incaricate alle Vendite.
Un dato che dimostra inequivocabilmente che il settore è congeniale a quella fascia di persone che vogliono lavorare, impegnarsi e realizzarsi professionalmente, senza trascurare famiglia, hobby o aspirazioni personali.
Dati che si riflettono anche a livello europeo dove la presenza femminile della forza vendita si attesta al 78% – 11.700.000 Incaricate (Fonte Seldia), mentre a livello mondiale (Fonte WFDSA) la percentuale si attesta al 74% ovvero 86.580.000 di Incaricate.
Quindi possiamo tranquillamente affermare che, in un momento così critico per l’economia mondiale, il Network Marketing sostiene l’imprenditorialità femminile con un modello di business accessibile, orientato al raggiungimento di obiettivi, anche ambiziosi, e una interessante opportunità per donne che vogliono realizzarsi, pur in un contesto di incertezza del settore lavorativo.
Perché il Network Marketing è sempre più rosa?
Per spiegare le motivazioni di un successo così dirompente del Network Marketing tra il pubblico femminile dobbiamo innanzitutto considerare che le donne sono ben lontane dai tempi in cui si lasciavano condizionare da opinioni negative non supportate dai fatti; sono oggi più consapevoli delle qualità che possiedono e vogliono fortemente vederle riconosciute.
Le donne hanno cambiato radicalmente la loro mentalità in fatto di riconoscimento e gratificazione professionale, cercando opportunità che tengano conto anche dell’aspetto economico, oltre che della realizzazione personale.
Anche se ancora oggi il Network Marketing viene approcciato principalmente per integrare il bilancio familiare, ben presto le donne che intraprendono questo percorso si accorgono che, con un impegno costante e commisurato, si possono ottenere vantaggi a volte inimmaginabili. Indipendenza finanziaria, competenze imprenditoriali, comodità e comfort legati all’ambiente di lavoro, quasi sempre la propria casa, quindi senza rinunciare alla carriera a discapito della famiglia, o viceversa.
In questo contesto le donne hanno dimostrato di essere camaleontiche e di avere una maggiore attitudine ad adeguarsi a situazioni nuove. Caratteristiche quali la sensibilità e l’empatia, le rendono naturalmente adatte a gestire situazioni professionali particolarmente stressanti, come potrebbe essere un contesto di vendita, con ferma gentilezza, comprensione, ascolto dei bisogni altrui e, quindi, assolutamente idonee a superare le barriere psicologiche che spesso sono l’ostacolo principale alla vendita.
Ed è per questo motivo che riescono a raggiungere i risultati più ambiti.
Un altro motivo fondamentale che rende le donne particolarmente idonee al Network Marketing, è la loro capacità di sviluppare e gestire Team efficaci. Contrariamente a quanto si possa pensare, in un serio contesto di business, le donne sanno essere solidali, creative, interconnesse. Sanno sfruttare la tecnologia per raggiungere i loro obiettivi e hanno capito l’importanza della rete e del web come modalità fondamentale in cui investire le proprie energie.
Informate, attente, organizzate, sempre sul pezzo, sanno riportare in ambito professionale il loro essere multitasking. Da sempre le donne sono attive e riescono a fare tante cose, contemporaneamente e sempre al meglio; nel network marketing questa capacità diventa un punto di forza e un’attitudine che fa davvero la differenza.
Aggiungiamo a questo contesto l’estrema libertà, in termini di gestione del tempo, offerta dal Network Marketing, e avremo il quadro preciso per capire perché donne e Network Marketing possono essere definiti un binomio perfetto.
Ed ora, se questo articolo ti è piaciuto e se ti ho coinvolta ed interessata, voglio invitarti ad iscriverti al nuovo Gruppo Lady Network, creato in collaborazione con 7 fantastiche colleghe per presentarti il mondo del Network Marketing.
Vuoi farne parte? Chiedi l’iscrizione!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!